impianti pterigoidei e zigomatici

Per gli impianti pterigoidei ci si avvale di una tecnica che utilizza una particolare zona di osso posizionata in fondo alla mascella. In genere questo osso è presente in tutti i pazienti, anche in coloro a cui viene detto che non hanno più osso. Utilizzare questa tipologia implantare e questa sede permette di non ricorrere a tecniche rigenerative, ad innesti od al rialzo di seno che può comportare problematiche sinusali (sinusiti).

IMPIANTI ZIGOMATICI

Anche questi impianti utilizzano una zona di osso presente in tutti i pazienti vicino alle arcate zigomatiche. Sono indicati in pazienti con atrofie ossee e permettono di realizzare protesi stabili anche quando l’osso residuo è molto ridotto. Impianti pterigoidei e zigomatici utilizzati insieme permettono di ridurre l’invasività clinica (si possono fare con una leggere sedazione) e i rischi di insuccesso. Uniti insieme offrono una buona stabilità protesica sia per protesi rimovibili che fisse, il paziente evita gli innesti ossei e vengono notevolmente accorciati i tempi di trattamento. Spesso è possibile anche il carico immediato (mettere la protesi sopra gli impianti nell’immediato post operatorio).
Contatti
Chiama subito per prenotare una visita in studio
Telefona adesso