La pedodonzia è quella branca dell’odontoiatria che rivolge la propria attenzione ai più piccoli, ai bambini in età evolutiva (2-16 anni). All’interno della pedodonzia, come in tutta l’odontoiatria, l’attenzione non è rivolta solo a correggere e guarire le eventuali patologie, bensì particolare importanza viene data alla prevenzione, tanto di patologie più frequenti come la lesione cariosa quanto di quella di eventuali malocclusioni dentarie.
Attraverso controlli periodici dal dentista, molti problemi possono essere risolti o addirittura prevenuti, con tempistiche e costi poco rilevanti.
È molto importante non cadere nel luogo comune “tanto quei denti cascano” riferendosi ai dentini da latte. Il dente da latte è il precursore del definitivo, una sua patologia potrebbe provocarne una nel suo successore. O addirittura la perdita di un dente da latte potrebbe provocare la mancata “nascita” del definitivo per problemi di spazio all’interno dell’arcata dentaria.
Chiama subito per prenotare una visita in studio